Calangianus - Il Sindaco Albieri ha scritto una lettera alla Regione Sardegna. Come tutti sanno, in tantissimi comuni della Sardegna, sono stati passati i tubi per la fibra ottica, senza i fili. Di fatto, a 3 anni dalla posa e dai lavori, come a Calangianus, nulla è stato fatto per attivarla.
Il Sindaco Albieri scrive: "L'emergenza sanitaria determinata dal #Covid19, ha fatto emergere la problematica relativa alla gestione dei servizi essenziali a distanza tra le persone e le istituzioni che necessariamente devono garantire tali servizi ai Cittadini.
Ricordo la scuola e la didattica a distanza, gli enti pubblici che devono necessariamente erogare servizi ai Cittadini, lo strumento dello smart working, ecc. Ritengo non più rinviabile il problema dell'accesso alle migliori e più efficienti forme di collegamento digitali che consentirebbero una più agevole erogazione dei servizi alle persone e soddisfare le molteplici esigenze della collettività. La Regione Sardegna in passato ha investito ingenti risorse per realizzare le infrastrutture per la messa in posa della #BandaLarga, comprendo l'intero territorio regionale, ma a tutt'oggi, nulla è stato fatto per attivarla.
Credo che il problema non sia più rinviabile e mi auguro che la Regione si attivi tempestivamente affinché ogni Comune della Sardegna, dal più grande al più piccolo, sia fornito della rete in fibra ottica. Sarebbe un grande risultato per la Sardegna."- conclude
Canale 48 Web Tv, è in pieno accordo con le parole del Sindaco Albieri. Serve una svolta; urge passare alla banda larga, che rappresenta la svolta nel futuro. Piccole aziende e le medie imprese, hanno importanti opportunità di crescita e sviluppo. I benefici che arrecherebbe la fibra ottica sono davvero tanti. Ne abbiamo tanto bisogno.
News48
Redazione C48