Buone notizie per la Sardegna nell'ambito di feste e sagre. Negli ultimi tempi ogni Comune ha dovuto affrontare costi esosi per direttive di sicurezza e antiterrorismo imposte dal governo della scorsa legislatura dal decreto Minniti. Gli elevati costi hanno messo a rischio di far saltare le numerose sagre paesane tradizionali sarde e le iniziative benefiche. Ora arriva una semplificazione attesa da tempo dalle realtà associative di tutto il territorio italiano e sardo, Pro Loco, Sagre quali Autunno in Barbagia, Cortes Apertas, ecc ecc. Felicissimo Dario Giagoni, Vicecommissario regionale della Lega, che dichiara: “ è una direttiva che assicura l'incolumità e la sicurezza dei partecipanti e, nel contempo, rispetta le tradizioni storico culturali delle collettività locali che costituiscono un patrimonio da salvaguardare” e aggiunge “ Con questa direttiva si responsabilizzano i Comuni e si da loro più autonomia decisionale sveltendo di fatto l'iter burocratico che pesava sulle Questure e Prefetture”
News48
Redazione C48