Il governatore Massimiliano Fedriga, e il vice governatore Riccardo Riccardi, annunciando i risultati scientifici sul coronavirus, esprimono apprezzamento per i ricercatori del Friuli Venezia Giulia che hanno ottenuto l'isolamento del Virus.
Della task force fanno parte Alessandro Marcello del Centro internazionale di ingegneria genetica e biotecnologie di Trieste (Icgeb); Pierlanfranco D'Agaro, direttore dell'Unità complessa Igiene e Sanità pubblica dell'Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina, laboratorio di riferimento della regione Fvg per la diagnosi di SARS-CoV-2 e Danilo Licastro, responsabile della piattaforma di genomica ed epigenomica Open-Lab Argo in Area Science Park.
Hanno spiegato la sequenza completa dei genomi, lo studio e l'evoluzione del Coronavirus, i metodi allo studio sono messi a disposizione della comunità scientifica dell'Icgeb.
Piccole molecole ora possono essere analizzate per la capacità di inibire il virus, il primo passo per trovare una cura, ed è possibile studiare una risposta immunitaria in grado di neutralizzare l'infezione per arrivare ad un vaccino.
© Riproduzione riservata
Redazione C48