WhatsApp
Pubblicata il 28/11/2019

Tempio - Il grande cuore dei Musselli: rimosse le carcasse delle auto da Monte Pino senza costi per le famiglie

 

Tempio - Dove non arriva lo Stato e la burocrazia, arrivano il buonsenso e la solidarietà dei cittadini e delle aziende private. Così, con questa frase, c'è da sottolineare il grande cuore e la personalità di Vittorio e Vannino Musselli, noti e rinomati carrozzieri tempiesi. Vittorio, oltre che essere carrozziere, è anche fresco campione dell'8° Rally Terra Sarda. Ieri mattina la ditta Musselli ha rimosso GRATUITAMENTE le carcasse delle auto inghiottite dal crollo del ponte di Monte Pino nel 2013. I Musselli, con un grande gesto di solidarietà e vicinanza alle famiglie, si hanno accollato tutte le spese. Le carcasse sono state prelevate e trasportate in un deposito. 6 anni fa in quelle auto trovarono la morte Bruno Fiore, Sebastiana Brundu e Maria Loriga. Le spese di recupero delle auto dalla voragine furono sostenute dalla Imp Costruzioni di Carloforte, l'impresa che si era aggiudicata i lavori per rifare il ponte. Per quel recupero l'impresa si accollò tutte le spese per un totale di circa 15 mila euro, senza pretendere un centesimo dai familiari e parenti delle vittime. La stessa IMP, non ha chiesto neanche il rimborso spese all'Anas e alla Provincia di Sassari. L'impresa aveva "parcheggiato" le auto in una piazzola in attesa di una rimozione. La vicenda era scoppiata da poco, con la pretesa dello Stato, del pagamento per rimuovere quelle auto, in quanto rappresentavano rischio di inquinamento ambientale. Noi stiamo dalla parte dei familiari: è stato poco opportuno chiedere ai familiari di pagare per spostare quelle auto, sia per quanto accaduto 6 anni fa dove si attende giustizia, sia perchè eravamo a pochi giorni dall'anniversario della tragedia. E adesso? Quanto dovremo aspettare per vedere il ponte ultimato e la strada riaperta? Il Ponte di Monte Pino rappresenta la vergogna e il fallimento spudorato di uno Stato italiano assente, di una Regione, di un ente come l'Anas che esistono solo sulla carta, e di una burocrazia tanto killer quanto infinita.

News48

Redazione C48