WhatsApp
Pubblicata il 13/12/2018

Salute - Aumenta l'epidemia dell'influenza stagionale, ma mancano le scorte dei vaccini. ATS troppo prudenti con gli ordini, a fronte di una rinnovata fiducia nelle vaccinazioni

 

Salute - E' iniziata la fase epidemica dell'influenza stagionale. La casistica è pari a 2,78 casi di persone affette per ogni mille assistiti, superando il valore di 2,74 casi per mille assistiti che è il valore minimo indicato per l'inizio 'ufficiale' dell'epidemia. Lo rileva l'Istituto Superiore di Sanità (Iss). La fascia di età maggiormente colpita è quella dei bambini al di sotto dei cinque anni in cui si osserva un'incidenza pari a 6,88 casi per mille assistiti. "Il numero di casi stimati in questa settimana è pari a circa 168.000. Lombardia, P.A. di Trento, Abruzzo e Molise le Regioni con più alta incidenza. Dato sconcertante: la Società italiana d'Igiene lancia l'allarme sulle scorte di vaccini antinfluenzali, dicendo che sono insufficienti in tutta Italia. La responsabilità è delle ATS con ordini troppo prudenti, a fronte di una rinnovata fiducia nella campagna delle vaccinazioni. Apprensione per la fascia dei bambini e degli anziani, i più vulnerabili all'influenza, che potrebbero rimanere senza copertura vaccinale.

 

News48

Redazione C48