WhatsApp
Pubblicata il 16/05/2025

Nauticinblu: il progetto di Marevivo approda a La Maddalena. Educazione ambientale agli studenti

 

Si è svolta in questi giorni a La Maddalena “NauticinBlu”, l’iniziativa di educazione ambientale promossa dalla Fondazione Marevivo, con il prezioso sostegno della MSC Foundation. Gli studenti delle terze classi dell’Istituto Tecnico Nautico Superiore “Giuseppe Garibaldi” sono stati coinvolti in una full immersion di attività didattiche sui temi della transizione ecologica e della sostenibilità ambientale, attraverso lezioni in aula e outdoor per quattro giorni consecutivi.

Il progetto “NauticinBlu” ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza e la tutela del mare e delle sue risorse, fornendo a studenti e studentesse degli Istituti Nautici, futuri operatori del mare, informazioni accurate sulla biodiversità marina, sull’economia circolare e sulle opportunità emergenti dai cosiddetti “Blue Jobs” nei settori della tutela ambientale e dello sviluppo sostenibile.

Nel corso delle escursioni a Cala d’Inferno, gli alunni hanno avuto la possibilità di conoscere meglio il loro territorio, immerso nel meraviglioso Parco di La Maddalena, e contribuire alla pulizia della spiaggia di Punta Tegge. Durante le lezioni in aula, hanno preso parte attiva al percorso didattico con entusiasmo e interesse, seguiti dai biologi e dagli operatori di Marevivo, alla presenza del Comandante Emiliano Santocchini in rappresentanza della Capitaneria di Porto.

Marevivo, che quest’anno festeggia il suo quarantesimo compleanno, è da sempre in prima linea nel promuovere attività di educazione ambientale nelle scuole, perché solo trasmettendo una più ampia e diffusa coscienza ambientale tra le giovani generazioni è possibile avviare quel cambiamento necessario a realizzare la transizione ecologica indispensabile per il nostro Pianeta.