WhatsApp
Pubblicata il 06/10/2018

Meteo - Nuova tempesta a lenta evoluzione sul mediterraneo a partire da domenica. Si muoverà lentamente verso l'Italia portando nuovamente forti piogge

 

Meteo - Una tempesta sta attualmente portando pioggia e temporali in tutta Italia. Alluvioni improvvise sono state segnalate in Calabria, causando disagi alla circolazione stradale e danneggiando anche aziende e abitazioni. L'alluvione ha anche costretto la chiusura delle scuole a Taranto. Ricordiamo che madre e bimbo hanno perso la vita ed un altro bimbo risulta ancora disperso. La pioggia caduta in Sardegna è abbondante: fino a 150 millimetri a Calangianus, suclassando di 3 volte la media di ottobre in soli 5 giorni. Proprio mentre la tempesta che imperverserà sui nostri mari fino domenica, una nuova si sposterà dalla Francia al Mediterraneo occidentale. La nuova prenderà di mira la Francia meridionale, l'Italia nordoccidentale, Corsica e Sardegna con forti piogge e temporali a partire da domenica. La tempesta si riverserà sul Mar Mediterraneo nel sud della Francia all'inizio della prossima settimana producendo rovesci e forti temporali all'ordine del giorno. La tempesta si muoverà lentamente verso sud e verso est da mercoledì a venerdì, diffondendo il rischio di nubifragi in tutta Italia. Questo è quanto prevede il noto portale AccuWeather, che tra pochi giorni pubblicherà la tendenza per l'inverno in Europa. C'è grande attesa, in quanto in Italia l'inverno dovrebbe compiere i primi sussulti già a novembre, per poi andare in stand-by fino a dicembre con un ritorno a Gennaio e Febbraio, ma di sicuro non mancheranno abbondanti piogge e clima fresco

 

News48

Redazione C48