WhatsApp
Pubblicata il 04/01/2020

Meteo estremo in tutta Europa. Arriva caldo anomalo per almeno una settimana. Inverno completamente assente

 

Meteo - L'Europa continua a vivere condizioni meteo estreme, accentuate dal riscaldamento globale. Periodi freddi sempre meno frequenti, ma più intensi, si alternano a caldo anomalo e siccità sempre più durature. Da oggi e per i prossimi 7 giorni, l'Europa sarà investita da un'ondata di caldo anomalo, che colpirà specialmente Germania, Paesi Bassi, Danimarca e la Scandinavia, con anomalie termiche fino a 12 gradi oltre la media. Effetti marginali a sud, con valori più contenuti (+2°/+4° oltre la media). Farà freddo solo in Grecia e nei balcani, investiti da un'ondata di gelo. Il Mediterraneo meridionale sarà insidiato da un probabile vortice ciclonico chiuso, in rotazione tra Nord Africa e Sardegna e Sicilia. L'inverno fin'ora è assente in tutta Europa, influenzato da forti perturbazioni atlantiche, che spostano i flussi della corrente del golfo, nel vecchio continente. Da evidenziare anche l'indice ICTZ che è molto anomalo e tende a spingere a nord l'alta pressione africana. Le chances per freddo e gelo, sembrano confinate all'ultima decade o ultimi giorni di gennaio, quando l'inverno dovrebbe dare un colpo di coda diretto sul Mediterraneo... sempre se avverrà veramente. Gli indici AO e NAO sono positivi e non è un buon segno per un inverno che ha più le sembianze di una primavera. Alcuni meteorologi ripongono le speranze per fine gennaio e inizio febbraio. D'altronde però, i climatologi del MET-OFFICE avevano previsto un inverno molto mite e anomalo in gran parte d'Europa e fin'ora ci hanno azzeccato in pieno. Vedremo se cambierà qualcosa

 

News48

Redazione C48