Le Cantine luresi hanno ottenuto, ancora una volta, un eccezionale successo al prestigioso Concorso Enologico Internazionale di Città del Vino, che si è svolto sabato 5 luglio presso il Campidoglio di Roma, alla presenza del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, del coordinatore regionale e vicepresidente nazionale di Città del Vino, Giovanni Antonio Secchi, e degli amministratori locali dei comuni coinvolti.
Luras, da sempre terra di eccellenze vitivinicole, si è distinta conquistando ben cinque medaglie, confermando la forte e tenace vocazione di un territorio fiero e propizio alla produzione di vini di altissima qualità. Questi riconoscimenti testimoniano la grande tradizione e cultura enologica che caratterizzano la nostra terra, e rappresentano un importante traguardo per le aziende locali e per l’intero settore.
Le aziende premiate sono:
Vini Ambrales, che si è aggiudicata la prestigiosa Gran Medaglia d’Oro per il Vermentino Ambrales ‘23;
Tenute Villa Lauras, che con il suo Babbijolzi, ha conquistato la Medaglia d’Oro per il Nebbiolo ‘22 e la Medaglia d’Argento per il Vermentino ‘24;
Tenute Muscazega, che con il Vermentino Nughes ‘22, ha ottenuto la Medaglia d’Oro;
Tenute Satta, che ha trionfato con il Vermentino Massaieddhu ‘23, ricevendo la Medaglia d’Oro.
Questi riconoscimenti sono il risultato di un impegno costante, di una cultura radicata e di una tradizione che si tramanda di generazione in generazione. Essi testimoniano come il settore vitivinicolo possa e debba crescere, anche attraverso la promozione di prodotti eccellenti che, di per sé, rappresentano un veicolo di promozione e valorizzazione di un territorio unico e imperdibile.