Il coronavirus nel mondo. I casi nel mondo sono 90.347. Le vittime sono 3.117, e le persone guarite sono 48.101. La Cina registra ulteriori 125 nuovi casi di coronavirus, con il livello più basso delle ultime 6 settimane, e 31 morti aggiuntivi, tutti nella provincia dell'Hubei. I decessi sono 2.943 e i casi totali 80.151. Pechino ha annunciato quarantena obbligatoria per chi proviene da Italia, Corea del Sud, Giappone e Iran. Ci sono ben 7 casi di contagio per lavoratori cinesi di ritorno dall'Italia. Secondo il network statale Cgtn, lavoravano nello stesso ristorante di Bergamo e avevano stretti contatti con la prima donna rientrata il 28 febbraio e risultata positiva.
In Corea del Sud l'emergenza continua con 600 nuovi casi di coronavirus, portando il totale delle infezioni a 4.812, con un allarmante incremento a Daegu, rivelatasi il vero focolaio dell'epidemia. I decessi totali sono 31. Il Presidente Moon ha annunciato nuovi fondi per 25 miliardi di dollari per rispondere all'epidemia di Covid-19. In Iran è il team di esperti dell'Organizzazione mondiale della sanità per aiutare il Paese a contrastare l'epidemia di coronavirus. Ad oggi l'Iran conta 1.501 casi, con 66 decessi.
Negli Stati Uniti i casi sono oltre 100, con 6 decessi. In 48 casi si tratta di contagiati all'estero e rimpatriati. Il governatore del Texas, è insorto per aver dimesso una paziente alla fine risultata positiva al test del coronavirus. Si tratta di una donna che era stata evacuata da Wuhan, in Cina, e trasportata nella base aerea di Lackland a San Antonio.
News48
Redazione C48