Gallura: il consorzio di Bonifica della Gallura tira le somme sull'annata 2016 del Lago di Liscia. Il 2016 è stato un anno da dimenticare, il peggiore degli ultimi 5 anni, che hanno visto il dimezzamento del 60% d'acqua presente, rispetto al 2013. A fine dicembre il Lago, conteneva 33,7 milioni di metri cubi d'acqua, pari al 32% della capacità dell'invaso. Il biennio 2015/2016, dice il Consorzio, è stato traumatico con la peggiore siccità da almeno 94 anni, vale a dire dal 1923!! Il confronto della capacità dell'invaso tra il 2013 e il 2016 è incredibile. Nel 2013 a fine anno il lago contava 98.5 milioni di metri cubi d'acqua, mentre a fine 2016 circa 34. Il Consorzio teme che la situazione ripetutasi gli ultimi due anni, possa ripetersi anche quest anno. Se così fosse, sarebbe un vero trauma per gli allevatori che attingono acqua dal lago, per irrigare i campi. La Regione non ha progetti chiari, non si decide e spreca fondi per cose inutili,e se la crisi idrica dovesse ricolpire anche quest anno, le conseguenze sarebbero devastanti, conclude il Consorzio. Auspichiamo in un 2017 piovoso e meno arido per tutti, con più tempo per riflettere e ripensare ai progetti del futuro.
News48
Scritto da: Maurizio Savigni