Europa - Meteo impazzito? No, bensì esasperatamente dinamico. Dopo un anticipo invernale nel mese di novembre e primi 10 giorni di dicembre, la situazione sembra stravolgersi. Quasi tutta l'Europa sarà investita da temperature fin troppo miti per il periodo, per i prossimi 10 giorni. Le anomalie toccheranno i 12° sopra la media nei Balcani e in tutta l'Europa Centrale. Anomalie "più contenute" anche in Italia, dove farà caldo 8° oltre la media. Patiremo l'avvento di flussi caldi di sahariani, che subiranno un'ulteriore accentuazione all'inizio della settimana. Le correnti che invaderanno l'Italia saranno calde soprattutto in quota. Previsto caldo anomalo al Centro-Sud e nelle isole dove sono previsti picchi diffusi oltre i 20 gradi. La fase calda accompagnerà un forte peggioramento in arrivo dalla penisola iberica. La ciclogenesi afromediterranea è possibile che faccia da apripista a perturbazioni atlantiche dopo il 20 dicembre, in un contesto molto mite e piovoso. Non si vedrà freddo almeno fin dopo Natale. Verso capodanno potremo assistere al ritorno di freddo e condizioni meteo da vero inverno
News48
Redazione C48