Di: Redazione
Clima: con +3.02° di anomalia termica, in Italia è trascorso il 2° giugno più caldo della storia, sulla media di riferimento 1991-2020. Lo si evince dai dati del gruppo ISAC-CNR.
Leggendo questi dati, il mese di giugno 2025, si classifica al 2° posto tra i più caldi sulla penisola, preceduto solo da giugno 2003 con +3.46° di anomalia positiva.
Sul Centro Italia e la Sardegna, è stato il 3° giugno più caldo della storia, con uno scarto di +3.00° rispetto alla media di riferimento.
Sul fronte delle temperature massime medie, i dati evidenziano un'anomalia di +3.79° sopra la media (2° valore più alto di sempre a giugno)
News48
Redazione C48